Questa quadreria è uno studio di com'è cambiata la raffigurazione dei cardinali nella pittura... forse, solo, con un minimo d'ironia, come li ha rappresentati il grande Federico Fellini nel film "Roma", una sfilata, una passerella... con rispetto.
🟧 Ritratto di giovane Cardinale (1510-11)
🟨 Raffaello Sanzio (Urbino, 1483- Roma, 1520)
🟪 olio su tavola, 79 x 61 cm
🟨 Raffaello Sanzio (Urbino, 1483- Roma, 1520)
🟪 olio su tavola, 79 x 61 cm
🟧 Ritratto del cardinal Bibbiena (1516 circa)
🟨 Raffaello Sanzio (Urbino, 1483- Roma, 1520)
🟪 olio su tela, 86 x 65 cm
🟦 Firenze - Galleria Palatina di Palazzo Pitti
🟨 Raffaello Sanzio (Urbino, 1483- Roma, 1520)
🟪 olio su tela, 86 x 65 cm
🟦 Firenze - Galleria Palatina di Palazzo Pitti
🟧 Ritratto di Pietro Bembo * (1540 circa)
🟨 Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, Belluno, 1488 - Venezia, 1576)
🟪 olio su tela, 95 x 77 cm
🟦 Washington, Stati Uniti - National Gallery of Art
🟨 Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, Belluno, 1488 - Venezia, 1576)
🟪 olio su tela, 95 x 77 cm
🟦 Washington, Stati Uniti - National Gallery of Art
* Pietro Bembo (Venezia, 1470 - Roma, 1547) è stato un cardinale, scrittore, grammatico, traduttore e umanista.
🟧 Ritratto del Cardinale François de Tournon (s.d.)
🟨 Giovanni Capassini (Firenze, 1510 - Tournon-sur-Rhône, Francia, 1579)
🟪 olio su tavola, 46 x 36 cm
🟨 Giovanni Capassini (Firenze, 1510 - Tournon-sur-Rhône, Francia, 1579)
🟪 olio su tavola, 46 x 36 cm
🟦 Lione, Francia - Musée des beaux-arts de Lyon
🟧 Il cardinale (1600)
🟨 El Greco (Candia, Grecia, 1541 - Toledo, Spagna, 1614)
🟪 olio su tela, 108 x 180.8 cm
🟦 New York, Metropolitan Museun of Art
🟨 El Greco (Candia, Grecia, 1541 - Toledo, Spagna, 1614)
🟪 olio su tela, 108 x 180.8 cm
🟦 New York, Metropolitan Museun of Art
🟧 Un cardinale e il suo entourage nel parco (1859 circa)
🟨 Emanuel Gottlieb Leutze (1816 – 1868)
🟪 olio su tela, 70.8 x 63.5
🟦 Cambridge, Inghilterra - Haward Art Museum
🟨 Emanuel Gottlieb Leutze (1816 – 1868)
🟪 olio su tela, 70.8 x 63.5
🟦 Cambridge, Inghilterra - Haward Art Museum
🟧 La salsa meravigliosa (1890 circa)
🟨 Jehan Georges Vibert (Francia, 1840–1902)
🟪 olio su pannello di legno, 63.3 x 81.3 cm
🟨 Jehan Georges Vibert (Francia, 1840–1902)
🟪 olio su pannello di legno, 63.3 x 81.3 cm
🟧 Lisciarsi le piume come un pavone [Il pavone adornato], (1892)
🟨 Jehan Georges Vibert (Francia, 1840-1902)
🟪 olio su tavola, 46 x 37 cm
🟨 Jehan Georges Vibert (Francia, 1840-1902)
🟪 olio su tavola, 46 x 37 cm
🟧 Cardinale e monaca (1912)
🟨 Egon Schiele (Austria, 1890-1918)
🟪 olio su tavola, 70 x 80.5 cm
🟦 Vienna, Austria - Leopold Museum
🟨 Egon Schiele (Austria, 1890-1918)
🟪 olio su tavola, 70 x 80.5 cm
🟦 Vienna, Austria - Leopold Museum
È evidente che l’opera sia più una rivisitazione caricaturale de “Il Bacio” di Klint.
Schiele voleva dare un messaggio preciso, una forte critica alla società viennese, in particolare alla classe borghese bigotta e ipocrita.
L’immagine è quella di un amore proibito e sacrilego. I volti sembrano quelli dello stesso autore e della sorella.
Schiele voleva dare un messaggio preciso, una forte critica alla società viennese, in particolare alla classe borghese bigotta e ipocrita.
L’immagine è quella di un amore proibito e sacrilego. I volti sembrano quelli dello stesso autore e della sorella.
🟧 Ritratto del Cardinal Vannutelli (1930)
🟨 Scipione, pseudonimo di Gino Bonichi (1904-1933)
🟪 olio su tavola, 117 x 134 cm
🟦 Roma - Galleria d'Arte Moderna
🟨 Scipione, pseudonimo di Gino Bonichi (1904-1933)
🟪 olio su tavola, 117 x 134 cm
🟦 Roma - Galleria d'Arte Moderna
🟧 Strada romana (1935)
🟨 Aleksandr Deineka (Russia, 1899 - 1969)
🟪 olio su tela, 189 x 199 cm
🟦 Mosca, Russia - Galleria Statale Tret'jakov
🟨 Aleksandr Deineka (Russia, 1899 - 1969)
🟪 olio su tela, 189 x 199 cm
🟦 Mosca, Russia - Galleria Statale Tret'jakov
🟧 Cardinale Dalla Costa (1948)
🟨 Oskar Kokoschka (1886-1980), pittore austriaco
🟪 olio su tela, 98.10 x 71.75 cm
🟨 Oskar Kokoschka (1886-1980), pittore austriaco
🟪 olio su tela, 98.10 x 71.75 cm
🟧 Cardinale rosso (1963)
🟨 Aldo Borgonzoni (Medicina, Bologna, 1913 - Bologna, 2004)
🟪 olio su tela, 75 x 65 cm
🟨 Aldo Borgonzoni (Medicina, Bologna, 1913 - Bologna, 2004)
🟪 olio su tela, 75 x 65 cm
🟧 Spazio nuovo (1964)
🟨 Aldo Borgonzoni (Medicina, Bologna, 1913 - Bologna, 2004)
🟪 olio su tela, 120 x 80 cm
🟨 Aldo Borgonzoni (Medicina, Bologna, 1913 - Bologna, 2004)
🟪 olio su tela, 120 x 80 cm
🟧 Figura conciliare (1975)
🟨 Aldo Borgonzoni (Medicina, Bologna, 1913 - Bologna, 2004)
🟪 olio su tela, 55 x 44 cm
🟨 Aldo Borgonzoni (Medicina, Bologna, 1913 - Bologna, 2004)
🟪 olio su tela, 55 x 44 cm
🟧 Ritratto del cardinale Mario Nasalli Rocca (1979)
🟨 Paulo Ghiglia (Firenze, 1905 - Roma, 1979)
🟪 olio su tela, 75 x 60 cm
🟦 Piacenza - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi
🟨 Paulo Ghiglia (Firenze, 1905 - Roma, 1979)
🟪 olio su tela, 75 x 60 cm
🟦 Piacenza - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi
🟧 Cardinale Giovanni Benelli (1921-1982) arcivescovo di Firenze dal 3 luglio 1977 al 26 ottobre 1982)
🟨 autore: ?
🟪 olio su tela
🟨 autore: ?
🟪 olio su tela
❌ Non conosco l'autore di questo ritratto del Cardinale Benelli. Chissà se qualche persona, passando di qui, mi sa dire di chi è l'opera e dove si trova?
🟧 Il cardinale (1998)
🟨 Fernando Botero (1932 - 2023), pittore colombiano
🟪 olio su tela, 95 x 70 cm
🟨 Fernando Botero (1932 - 2023), pittore colombiano
🟪 olio su tela, 95 x 70 cm
🟧 Vesper Vespa (2006)
🟨 Alan Macdonald (Malawi, Africa, 1962- )
🟪 olio su tavola, 40.64 x 50.8 cm
🟨 Alan Macdonald (Malawi, Africa, 1962- )
🟪 olio su tavola, 40.64 x 50.8 cm
🟧 Il monsignore dell'effimero (2008)
🟨 Florian Grott (Rovereto - Trento, 1974 scultore, pittore)
🟪 tecnica mista su cartoncino, 100 x 70 cm
🟨 Florian Grott (Rovereto - Trento, 1974 scultore, pittore)
🟪 tecnica mista su cartoncino, 100 x 70 cm
L'immagine sin dal titolo appare di contestazione: i tratti dell'ecclesiastico sono duri, scostanti. In primo piano è una mano che sembra benedicente. Ma ad osservarla bene, con le sue ben sette dita espressionisticamente deformate, enfatizzate, il gesto non è di benedizione, la mano non rivolge la palma ai fedeli: si rivolge a se stessa, come a portare a sé qualcosa.
🟧 Monsignore (2008)
🟨 Florian Grott (Rovereto - Trento, 1974) scultore, pittore.
🟪 tecnica mista su cartoncino, 100 x 70 cm
🟨 Florian Grott (Rovereto - Trento, 1974) scultore, pittore.
🟪 tecnica mista su cartoncino, 100 x 70 cm
La totale ambiguità presiede il dipinto Il Monsignore in cui l'ecclesiastico rivela una sorprendente somiglianza con Alberto Sordi (una somiglianza conscia o inconsapevole?), vale a dire con l'attore che più genialmente ha interpretato ironicamente l'ambiguità.
🟧 Deposizione di Cristo secondo i piani (2010)
🟨 Florian Grott (Rovereto - Trento, 1974) scultore, pittore.
🟪 tecnica miste su tela, 160 x 100 cm
🟨 Florian Grott (Rovereto - Trento, 1974) scultore, pittore.
🟪 tecnica miste su tela, 160 x 100 cm
La deposizione, il dipinto di maggior spazio e complessità, in cui le figure si moltiplicano sino a quattro. Ma non sono quelle della Madonna, di San Giovanni o della Maddalena. Una è quella di un giovane uomo che si disinteressa al drammatico avvenimento, guarda altrove. La seconda è quella di una ragazza spogliata, in atteggiamento provocante, che guarda agli spettatori che la guardano. L'unico a guardare al Cristo deposto è un alto prelato, che ne tocca il corpo. Ma il suo volto è indifferente, la sua mano è stesa in un gesto di possesso.
🟧 Cardinale Matteo Maria Zuppi (2020)
🟨 Bruno Fustini (Budrio, Bologna, 1948- )
🟪 acrilico su tela, 50 x 30 cm
🟨 Bruno Fustini (Budrio, Bologna, 1948- )
🟪 acrilico su tela, 50 x 30 cm
Matteo Maria Zuppi è un cardinale e arcivescovo cattolico italiano, dal 27 ottobre 2015 arcivescovo metropolita di Bologna.
🟧 Red shoes [Scarpe rosse], 2020
🟨 Valentina Restivo (Livorno, 1983 - ) artista laureata in Cinema e immagine elettronica
🟪 gouache e Stabilo Woody su carta, 70 x 50 cm
🟨 Valentina Restivo (Livorno, 1983 - ) artista laureata in Cinema e immagine elettronica
🟪 gouache e Stabilo Woody su carta, 70 x 50 cm



Craig Mullins è un pittore digitale americano e uno dei principali concept artist internazionali. Ha creato arte per libri, videogiochi e film. È spesso considerato un pioniere nel campo della pittura digitale, dipingendo digitalmente per molti anni prima che fossero disponibili tavolette.
Rames Gaiba
© Riproduzione riservata
__________
Leggi anche:
- FASHION VATICANO(da: TRAMA E ORDITO il blog della moda - Curatore: Rames Gaiba)
l'estetica del vestire tra mondanità e spiritualità Eccelsa Vanità...